Una chiave dinamometrica è uno strumento utilizzato per applicare una certa coppia ad un elemento di fissaggio come un dado, una vite o un bullone. Di solito ha la forma di una normale chiave a tubo con diversi componenti interni speciali. Il tipo più comune di chiave dinamometrica è quello con un manico esagonale che ha una clip laterale per bloccare la chiave in posizione quando non in uso. Ci sono altre varianti ma il modello di base è abbastanza universale. Questo articolo discute alcuni dei tipi popolari e come vengono utilizzati.

Le chiavi dinamometriche a forma di esagono sono utilizzate in molte applicazioni diverse, tra cui l’automotive, l’idraulica, l’elettronica e l’edilizia. Per ottenere la massima leva, il design esagonale permette all’utente di applicare una pressione uniforme sul dispositivo di fissaggio. In una configurazione dado-bullone, il manico della chiave è allineato perpendicolarmente al bullone, il che significa che l’utente può applicare più pressione ruotando il manico in senso antiorario piuttosto che in senso orario. Quando il bullone viene serrato, la rotazione antioraria della chiave applica una forza costante al dado e mantiene il bullone in rotazione antioraria.

L’altro tipo di chiave dinamometrica è quella a capocorda che si monta in un armadio degli attrezzi e utilizza un meccanismo a cricchetto per applicare la forza al dispositivo di fissaggio. Un cricchetto è simile a un bullone con una fessura nella testa del bullone. Questi dispositivi di fissaggio devono essere regolati regolarmente perché le chiavi dinamometriche applicano una coppia molto intensa.

Diciamo che come tutti gli strumenti occorre trovare davvero il modello migliore se vogliamo avere la sicurezza di lavorare al meglio, e per farlo la prima cosa da fare è cercare maggiori informazioni sui vari modelli e sulle caratteristiche di questo tipo di chiavi che vengono spesso utilizzate per moltissimi lavori diversi.
E’ essenziale anche riuscire a informarsi magari andando a leggere le recensioni che si possono trovare anche online e che ci consentono sostanzialmente di capire non solo la qualità ma anche le varie caratteristiche specifiche e soprattutto se sono o meno un buon affare. Se volete davvero risparmiare e magari trovare ciò che possa fare al caso vostro, allora vi consiglio di seguire comunque il link che vi lasceremo in fondo a questo articolo.

Maggiori informazioni e tantissimi consigli per risparmiare li potete trovare sul sito web che linchiamo sceltachiavidinamometriche.it