Effettivamente ci sono una serie di modelli di sfigmomanometri in commercio, alcuni sono pensati per essere molto semplici e quindi anche facili da utilizzare per chiunque, come ad esempio quelli da braccio o magari i modelli compatti da polso. Questi due modelli probabilmente rappresentano le due tipologie più utilizzate di misuratore di pressione in casa. Esiste una differenza sostanziale fra i due modelli dato che uno dei due ci consente di prendere la misurazione della pressione direttamente dal braccio in un manicotto e di misurare la pressione arteriosa premendo un pulsante. Se abbiamo problemi con il braccio possiamo scegliere l’altro modello che ha un manicotto che è davvero più piccolo da posizionare intorno al polso. Nel secondo caso quindi se andiamo ad attivare un semplice tasto di avvio il dispositivo riuscirà a misurare in maniera automatica i valori della pressione e li mostrerà sul display. Generalmente presentano dei display anche piuttosto grandi, questo consente anche a persone poco pratiche o che non leggono bene i display di poter leggere la loro pressione in totale autonomia.

Di sicuro per effettuare una scelta tra queste due tipologie di misuratore di pressione dobbiamo considerare le nostre specifiche esigenze. Il modello da polso in sostanza ci permette di avere a tutti gli effetti la massima comodità possibile, soprattutto se lo mettiamo a confronto con il modello più tradizionale e classico da braccio che viene usato in ospedale. Bisogna anche ricordare che chi ha una circonferenza del braccio molto grande magari non riesce a utilizzare uno sfigmomanometro da classico, quindi dovrà per forza scegliere il modello da polso e lo troverà anche molto più comodo da inserire e azionare. Il modello da polso è davvero forse il più pratico ed sicuramente molto più portabile di quanto lo sia quello da braccio, quindi è l’ideale per tantissime situazioni che hanno la massima necessità di controllare spesso la pressione nell’arco della giornata. Certo anche se si tratta del modello più comodo nell’utilizzo, può però all’effettivo anche non essere sempre e comunque il più preciso in assoluto per ciò che riguarda i risultati. Infatti viene sempre consigliato di ripetere la misurazione diverse volte e soprattutto di seguire le indicazioni specifiche per non sfalsare il processo di misurazione. Se siete interessati a conoscere anche i prezzi e le offerte consultate la guida