Scegliere una giusta scarpa che sia idonea ed efficiente per correre ormai, considerate tutte le nuove tecnologie nel settore, non è effettivamente così semplice e banale come può sembrare. Individuare la scarpa più idonea alla nostra persona ma anche che risponda a diversi criteri e parametri quindi può essere difficoltoso in quanto i vari aspetti da analizzare sono effettivamente tanti, in primis occorre quindi di base essere consapevoli che nessuna scarpa è adatta per tutti i corridori. Infatti ciascuno di noi infatti ha un modo di camminare, e un modo di correre differente, senza contare anche il peso e la struttura ossea e muscolare. Il diverso movimento che facciamo per appoggiare i piedi sul terreno è differente in ogni singola persona e differisce anche a seconda dei terreni dove corriamo solitamente. Le calzature idonee quindi possono all’effettivo supportare e favorire la correzione di alcuni difetti di appoggio anche molto gravi, e possono anche risolvere il problema del terreno più o meno liscio dove corriamo, consentendo di avere un maggior confort e meno danni fisici.
Esiste tutta una pratica scientifica specifica che si occupa essenzialmente della biomeccanica della corsa, certo questo movimento che ci sembra molto semplice e naturale, ma in realtà è movimento che non sarebbe idoneo alla nostra struttura fisica, e un corridore professionista sa come deve comportarsi per avere meno danni possibili. Nella corsa si intervallano una serie di fasi, che sono fondamentali da conoscere per poter poi capire gli eventuali difetti a cui il piede può andare incontro. Abbiamo quindi la fase d’appoggio, in cui il piede è appoggiato in terra, segue una fase di sospensione che è chiamata anche di volo, in cui il piede viene sollevato dal terreno, finisce poi con una fase di oscillazione dove il piede e una successiva fase di appoggio, dove il piede ritorna nella posizione iniziale. Durante queste varie fasi che sembrano così naturali le articolazioni, le ossa e anche i muscoli sono coinvolti per effettuare dei movimenti precisi. Le scarpe devono fornire al corridore il miglior tipo di appoggio e risposta a tali movimenti.
Ci sono sul mercato modelli diversi di scarpa da running che sono pensati anche per ogni tipo di corridore, o per diversi stili di corsa. Benché in media nessuno vi vieta di acquistare un modello di scarpa del colore che preferite, il consiglio è sempre quello di considerare tutti gli eventuali fattori e i parametri specifici, perché un paio di scarpe adatte al vostro corpo sicuramente consentono di ottenere risultati migliori.