La piastra del ferro da stiro è senza dubbio una della componenti da valutare con grande attenzione al momento dell’acquisto: non solo perché è fondamentale per riuscire a stirare bene, ma anche perché può presentare delle caratteristiche molto diverse a seconda del modello. In particolare, andranno considerate alcune caratteristiche della piastra, ossia la forma e la grandezza. Le piastre dei ferri da stiro di base non hanno tutte la stessa forma, e neppure le stesse dimensioni. Alcune hanno una forma molto più arrotondata, altre invece presentano delle linee più appuntite. Alcune sono effettivamente molto grandi, altre invece sono più piccole. Ovviamente queste differenze sono da vedersi in ottica funzionale, infatti le piastre più piccole sono ad esempio adatte a stirare capi e tessuti di piccole dimensioni, mentre quelle grandi sono più indicate per stirare in maniera semplice e in breve tempo dei tessuti grandi come tende o lenzuola. La forma appuntita inoltre è estremamente comoda per poter stirare piccole zone che richiedono una certa precisione: come i classici polsini e i colletti delle camicie, e sicuramente con un ferro grande e arrotondato non verrebbero stirati bene. Molto importante è anche sicuramente considerare la posizione dei fori dai quali esce il vapore della piastra, perché è proprio grazie al vapore che la piastra può scorrere più o meno facilmente sui vari tipi di tessuti. Se i fori sono molti e si trovano su tutta la superficie della piastra, allora il calore sarà distribuito uniformemente. Se invece ce ne sono pochi e si trovano in maggior quantità sulla punta della piastra, allora non avremo un calore omogeneo, ma in compenso la piastra potrà dare dei risultati perfetti nelle stirature di precisione.
Un altro aspetto da considerare se andiamo a valutare la piastra di un ferro da stiro è il materiale in cui è stata realizzata. Troviamo piastre in acciaio che solitamente si tratta di acciaio inossidabile, ma anche in alluminio, in teflon e in ceramica, che viene utilizzata molto raramente però. Si tratta di tutti materiali che sono ottimi conduttori di calore ma hanno le loro differenze. Se siete interessati a scoprire tutte le particolari differenze, vi consiglio di cliccare sul link www.miglioreferrodastiro.it e visitare la pagina.