Il pane è uno degli alimenti che non manca mai sulle nostre tavole, questo perchè si tratta da sempre di un alimento che fa da base alla nostra dieta e che tutti noi andiamo a consumare abitualmente nella nostra dieta. Il pane è quindi anche uno degli alimenti che maggiormente ci troviamo ad acquistare nel corso della nostra spesa settimanale; spesso anzi ci troviamo ad acquistarlo anche più volte alla settimana, proprio perchè ne facciamo un largo consumo. Proprio per evitare di dover comprare del pane già pronto, molti decidono di prepararlo in casa, andando quindi a selezionare gli ingredienti che preferiscono e sopratutto andando ad occuparsi in prima persona di tutte le fasi che la preparazione del pane richiede. Ma perchè alcuni decidono di preparare il pane in casa? I motivi potrebbero essere vari, infatti magari devono consumare del pane particolare, senza lievito, senza glutine o privo di ingredienti a cui sono allergici, o magari si tratta di un motivo legato ai costi del pane che, specialmente in alcune zone, possono essere molto elevati. In ogni caso, è bene sapere in anticipo che la preparazione del pane in casa richiede molto tempo e che va realizzata seguendo con attenzione le varie fasi che la caratterizzano. Cosa potete fare per velocizzare questo processo e quindi preparare del pane in casa senza grossi sacrifici? Negli ultimi anni sono tornate in auge le macchine per il pane, quegli strumenti che servono proprio per la preparazione casalinga di questo alimento. Le macchine per il pane sono infatti in grado di occuparsi di tutte le fasi relative alla sua preparazione, dalla preparazione dell’impasto fino alla cottura del pane. L’utilizzo di queste macchine vi permetterà quindi di realizzare dell’ottimo pane ma in tempi ridotti e senza particolari sforzi da parte vostra. Ma che dire di preparazioni particolari come per esempio il pane senza lievito? Alcuni lo consumano per via di allergie o intolleranze, e posso dirvi che potrete prepararlo anche con una classica macchina per il pane. Ovviamente ometterete il lievito e utilizzerete dei programmi adatti alla sua cottura.