Ormai si sa che lo scaldabagno è un dispositivo che fuor da ogni dubbio può avere dei consumi abbastanza elevati, soprattutto se scegliamo dei modelli a gas o elettrici che quindi sfruttano acqua, energia elettrica o gas. E’ vero che possiamo trovare molti modelli di classe energetica ottimale, ma comunque di sicuro non sono sempre a tutti gli effetti degli strumenti economici. Ciò che bisogna sapere però è che per fortuna possiamo trovare anche una serie di accorgimenti e consigli da seguire per poter ridurre al minimo questi consumi, e anche per rispettare anche l’ambiente.

E’ opportuno infatti scegliere sicuramente il boiler a seconda delle reali esigenze del nucleo familiare, sarà diverso un boiler per una famiglia di tre persone e un boiler per un’abitazione con molte più persone. Infatti se la famiglia è poi effettivamente numerosa allora ci servirà acquistare un boiler di grandi dimensioni per non restare mai senza acqua calda ma al tempo stesso per risparmiare al massimo.

Al contrario un boiler per una famiglia che è composta da due o tre persone sarà consigliato di sicuro di piccole dimensioni in modo da riuscire ad evitare grossi sprechi d’acqua e di elettricità o gas. In media diciamo che due persone generalmente necessitano di circa sessanta litri d’acqua, e questa è una media ottima che ci consente di acquistare il giusto boiler dalla capacità adeguata.

E’ inoltre molto importante leggere anche l’etichetta energetica, la quale ci fornisce tutta una serie di informazioni utili sui precisi consumi annui dell’elettrodomestico. Seguendo le normative europee questi parametri sono sempre e comunque esposti obbligatoriamente sul prodotto da parte dei fornitori e produttori. Ovviamente troviamo quindi la classe energetica, e la meno dispendiosa sarà la A, ma esistono anche classi A+ A++ e A+++ ancor più economiche. Anche la potenza dello scaldabagno è molto importante infatti se la potenza è bassa i consumi saranno effettivamente minimi, ma fate attenzione, perché una bassa potenza può non essere ottimale all’uso che dovrete farne. Altro consiglio per risparmiare è andare a posizionare il boiler nei pressi della vasca da bagno o della lavatrice, o anche nei pressi del lavello, dipende dalla struttura che abbiamo in casa. L’acqua in questo caso non presenterà all’effettivo alcuna dispersione di calore effettiva, e ci permetterà di fare maggiore economia. Per tante altre informazioni o consigli visitate la guida alla scelta del miglior scaldabagno.