Il mouse di un computer è semplicemente un dispositivo portatile di puntamento che rileva movimenti bidimensionali relativi a un oggetto. Questo movimento viene solitamente tradotto con il movimento di un cursore sul monitor di un computer, che consente un controllo regolare e coerente dell’interfaccia grafica dell’utente. Questo dispositivo è stato trovato estremamente utile per aiutare il funzionamento di molte diverse applicazioni sul computer, tra cui la navigazione web, la posta elettronica, l’elaborazione di testi, i videogiochi, la chat e molto altro ancora. Può anche essere utilizzato per compiti come il controllo del mouse su una console di gioco ed è anche utilizzato per la navigazione attraverso il sistema operativo Windows. Il mouse di un computer è disponibile in molti stili diversi, come cablato, wireless e infrarossi (IR).
Il primo tipo di mouse fu inventato all’inizio degli anni ’30. Il design di questi dispositivi era tale che venivano azionati da una manovella che faceva girare la ruota in corrispondenza della direzione in cui l’utente muoveva la mano. Il problema di questi dispositivi era che causavano un forte attrito, che rendeva difficile la risposta del mouse al movimento. Inoltre, l’attrito provocava un rumore di clic quando l’utente muoveva la manovella che era fastidioso. Il successivo importante progresso venne dallo sviluppo di mouse laser che venivano controllati utilizzando l’energia fornita da un raggio laser. Questi dispositivi avevano caratteristiche simili ai precedenti mouse wireless e cablati, ma includevano anche un meccanismo di tracciamento ottico che permetteva di utilizzarli con uno schermo e una tastiera. I mouse laser vengono utilizzati ancora oggi in quanto forniscono movimenti precisi, consentendo al tempo stesso un mouse che risponde al movimento sullo schermo con facilità.
Negli ultimi anni, i design dei mouse wireless sono diventati molto popolari tra i consumatori. Questi tipi di dispositivi possono essere controllati sia con una connessione wireless che con una connessione cablata e sono molto convenienti in quanto permettono agli utenti di utilizzare il mouse senza doversi preoccupare di far avvolgere i fili intorno alle mani e al corpo. Alcuni design più recenti di mouse wireless includono un touchpad che permette un grado di sensibilità molto maggiore mentre un pad direzionale permette di utilizzare diversi controlli per imitare la sensazione di un mouse esterno. Altri design wireless permettono all’utente di regolare la sensibilità del dispositivo utilizzando un quadrante situato sul lato del mouse o nel palmo della mano. Con l’aumento della popolarità dei mouse wireless, è importante sapere quale tipo è meglio per voi in modo da non finire con un dispositivo che non funziona per voi.
Tutte le info qui www.sceltamouse.it